Skip to content

Centro Universitario Sportivo di Bergamo

Il CUS Bergamo è il centro sportivo dell’Università degli studi di Bergamo ed in quanto tale gestisce gli impianti sportivi universitari e promuove l’attività sportiva e motoria non solo nei confronti degli studenti e del personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università ma anche verso tutta la comunità bergamasca, con il fine di potenziare e sperimentare percorsi e stili di vita sani, per il mantenimento e lo sviluppo di buone condizioni di salute psicofisica, crescita personale, autonomia e piena integrazione di tutti, nonché per favorire l’avvicinamento alla pratica sportiva, anche agonistica, nel rispetto di valori dello sport, valorizzando le competenze personali per ogni livello di abilità, sperimentando l’utilizzo di strumenti sportivi specifici all’interno di uno spazio comune a persone con disabilità e normodotate, anche attraverso anche la partecipazione in partneriato a specifici progetti.

In questo quadro il CUS promuove la Pallacanestro e la Pallavolo Unificate, due discipline sportive inclusive che vedono scendere in campo squadre miste, composte da atleti con e senza disabilità intellettiva, a partire dai 14 anni. La pallavolo da anni viene svolta in collaborazione con Volley Bergamo 1991.

Un unico obiettivo: giocare insieme, superare le barriere e costruire una vera squadra.

Allenarsi con persone con disabilità non significa adattarsi o rinunciare, ma condividere esperienze autentiche:

• Le emozioni vere del gioco

• L’impegno e la fatica dell’allenamento

• Il sostegno reciproco nei momenti difficili

• La gioia delle vittorie ottenute insieme

Ogni atleta porta in campo la propria unicità, contribuendo a un percorso di crescita comune, personale e di gruppo.

In questa esperienza:

• Si impara gli uni dagli altri

• Si costruiscono squadre autentiche, dove le differenze diventano un valore

• Nascono legami profondi e un forte senso di appartenenza

Attraverso lo sport, abbattiamo i pregiudizi e dimostriamo che la disabilità non è un limite, ma una risorsa preziosa per tutti.

Un gruppo eterogeneo, unito dalla passione per lo sport e dalla volontà di crescere insieme, rappresenta un’opportunità concreta di inclusione sociale, benessere e sviluppo personale.

L’attività è guidata da tecnici qualificati, con l’obiettivo di offrire un ambiente sicuro, stimolante e aperto a tutti.

DOVE:
SEDE CUS: Via Giuseppe Verdi, 56 – Dalmine BG
PRESSO GLI IMPIANTI DELLA GUARDIA DI FINANZA: Via XXIV Maggio – Bergamo

CONTATTI:
inclusione@mail.cusbergamo.it
cusbergamo.it

Progetto organizzato da:

Con il contributo di:

Progetto organizzato da:

Con il contributo di:

Progetto patrocinato da:

Progetto patrocinato da:

Torna su