Skip to content

CAI Bergamo con Gruppo Montagna per Tutti - Filippo Ubiali

Il CAI Bergamo, in linea con la missione del Club Alpino Italiano, promuove la cultura della montagna e la tutela del territorio alpino attraverso attività di formazione, soccorso, educazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

Il Soccorso Alpino, riconosciuto come servizio di pubblica utilità, conta oggi migliaia di volontari, tra cui centinaia di medici e interviene sia nelle grandi catastrofi nazionali che nei soccorsi individuali in montagna, grotta o ambienti impervi. Accanto all’attività di soccorso il CAI dedica grande impegno alla formazione, con scuole e operatori di alpinismo giovanile che sensibilizzano le nuove generazioni ai valori della montagna, alla sicurezza e all’uso sostenibile del territorio.

Il Gruppo Montagna per Tutti – Filippo Ubiali del CAI di Bergamo, si propone di avvicinare alla montagna persone fragili anche con l’ausilio delle Joelette. Il giorno 13 ottobre 2025 il CAI presenterà al Palamonti di Bergamo, una guida contenente 118 percorsi accessibili, con diversi gradi di difficoltà, adatti a famiglie, anziani e disabili.

Riconosciuto come ente pubblico nazionale, il CAI continua a rappresentare un punto di riferimento per chiunque viva la montagna con passione, responsabilità e rispetto.

DOVE:
Palamonti: Via Pizzo della Presolana, 15 – Bergamo

CONTATTI:
Tel. 0354175475 – segreteria@caibergamo.it
www.caibergamo.it/sezione-bergamo-antonio-locatelliit

Progetto organizzato da:

Con il contributo di:

Progetto organizzato da:

Con il contributo di:

Progetto patrocinato da:

Progetto patrocinato da:

Torna su